Visualizzazione post con etichetta Electronic. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Electronic. Mostra tutti i post

martedì 17 febbraio 2015

"Arcanum Secret" Nomination Best Contemporary Instr. on ONE WORLD MUSIC AWARDS

Contemporary Instrumental album are as follows and congratulations go to the following artists for making it past the first stage of voting.
BEST CONTEMPORARY INSTRUMENTAL ALBUM OFFICAL NOMINATIONS FOR 2014
CARMEN RUBINO and AQUARIAN DREAM
ERIK SCOTT and SPIRITS
ETERNALKEYS and ARCANUM SECRET
FRED GRENOT and SWAN
JILL HALEY and MESA VERDE SOUNDSCAPES
JON RICHARDS and MIDWINTER
KERANI and ARTIC SUNRISE
MEDWYN GOODALL and DREAMWEAVER
NIALL and EARTH ANGELS
OTARION and GENIUS
PAUL HIGGS and PAVANE
PETE BARNHART AND DAVID ROSE and FALLING TO GRACE
PETER KATER AND R CARLOS NAKAI and RITUAL
RICK BATYR and PATH OF LIGHT
RICKY BATRY AND VLADMIR KHROBYSTOV and INTEGER
SACRED EARTH and BREATHING SPACE
STEVE ORCHARD and PILGRIMAGE
STEVEN VITALI and LANGUAGE OF THE SOUL
THIERRY DAVID and HYPNOSIS
UWE GRONAU and THOUGHTS OF TOMORROW
Other nominations for other genres to follow soon.
links:
http://www.oneworldmusic.co.uk/#/owm-awards/4581224063


venerdì 1 agosto 2014

MIDNIGHT RADIO compilation 23

1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
23.
24.
25.
26.
27.
28.
29.
30.

about

NOTICE!!!
do not buy!!! - its a free download compilation# If the free download does not work use this link:
archive.org/details/MidnightRadioCompilationVariousArtists23

cover and layout: Julia Z.
www.facebook.com/zucker.knopf
compilation: glasklinge zeitenlicht


Midnight Radio compilation various artists, your place for underground music and sounds. enjoy and spread it worldwide. come with me.

MRCVA:
[being part of one (or more) of next compilations various artists?
all styles are allowed. contact me.
(artist name, track name, website link [infos about you?] )
WAV, FLAC, MP3, etc.
send to (ask me email adress)
www.wetransfer.com

www.facebook.com/midnightradio11

(dark) + ambient|avantgarde|experimental|electronic|and more
midnightradio-compilation is a part of:
avantgarde.glasklinge.de
midnightradio11.de
midnightradio11.bandcamp.com
www.eisenlager.com 


mercoledì 11 giugno 2014

"Forgotten Objects" disponibile nei digital store per la ECSTASY RECORDS

Il Singolo "Forgotten Objects" prodotto, composto ed arrangiato dal musicista pugliese MIMMO D'IPPOLITO  è uscito ufficialmente per Ecstasy Records/Happy Life il10/06/2014 ed è disponibile nei vari digital stores (Amazon, Beatport,Spotify). Il Brano farà anche parte di una compilation della stessa etichetta ed uscirà anche in formato fisico, ed il singolo sarà in rotazione in diverse radio e web radio del genere. "Forgotten Objects" è un brano tipicamente Chill Out, con influenze Smoothie nei primi min. di intro, lounge e downtempo.

BEATPORT:
http://www.beatport.com/release/forgotten-objects/1307937
AMAZON:
http://www.amazon.com/Forgotten-Objects-Mimmo-DIppolito/dp/B00KCLDS60
SOUNDCLOUD:
https://soundcloud.com/mimmo-dippolito/forgotten-objects


sabato 7 giugno 2014

new single 2014 "Natural Recall"

E' prevista per i prossimi giorni l'uscita del nuovo singolo del musicista e compositore pugliese originario di Carovigno (BR) Mimmo D'ippolito. Il Singolo intitolato "Natural Recall" è un brano Chill Out - Ambient anche catalogabile come lounge, downtempo e simili, un brano dedicato alla natura, al relax, alla pace sensoriale, alla ricerca di equilibri perfetti tra uomo ed ambienti. Del brano ci saranno due versioni, original e Feat. Perry Frank. Il Brano è come sempre composto , prodotto ed arrangiato dallo stesso Mimmo D'ippolito, per il momento uscirà nei suoi canali ufficiali in free streaming (Youtube, Soundcloud, Bandcamp)...Il nome dell'etichetta che pubblicherà il singolo non è ancora noto, ma sicuramente si affiderà ad etichette internazionali data la scarsa efficienza di etichette nazionali e "pseudo produttori" compresi.

(English)

And 'in the coming days the release of the new single of the musician and composer originally from Puglia Carovigno (BR) Mimmo D'ippolito. The single titled "Natural Recall" is a song Chill Out - Ambient also categorized as a lounge, downtempo and the like, a song dedicated to nature, relaxation, peace, sensory, looking for the perfect balance between man and his environment. There will be two versions of the song, original and Frank Perry Feat. The Song is as always composed, produced and arranged by the same Mimmo D'ippolito, for the time being will be released in its official channel free streaming (Youtube, Soundcloud, Bandcamp) ...


mercoledì 4 giugno 2014

singolo insieme al re dell'Ambient sardo Perry Frank

Un'altra collaborazione importante quella tra il musicista e Compositore pugliese MIMMO D'IPPOLITO ed il compositore e musicista sardo FRANCESCO NICOLA PERRA noto come PERRY FRANK, musicista attivissimo nel panorama indipendente italiano ed estero, uno dei suoi album "MUSIC TO DISAPPEAR"  uscito qualche anno fà per la nota casa discografica tedesca IDEAL MUSIK ha riscosso notevole successo ed è tra i capisaldi del genere. Il brano intitolato "NATURAL RECALL" ideato e composto da Mimmo D'ippolito è una miscela di Ambient elettronico molto atmosferico e cinematic che farà da "tappeto" alle magiche chitarre di Perry Frank in un perfetto connubio strumentale...

vi invitiamo a visitare i seguenti canali:

PERRY FRANK:

https://soundcloud.com/perryfrank

MIMMO D'IPPOLITO

https://soundcloud.com/esound-netlabel


martedì 3 giugno 2014

:il nuovo asse dell'Ambient D'IPPOLITO / ALVARADO

Il Musicista e compositore pugliese Mimmo D'ippolito da anni attivo nel campo della musica underground ed esponente di spicco nel settore, collaborerà insieme al noto musicista ambient sperimentale Christopher Alvarado alla produzione di due brani tutt'ora in lavorazione, un connubio perfetto tra le atmosfere pianistiche di stampo ambient, cinematic, Modern Post- Classiche di Mimmo D'ippolito, e le atmosfere dark Ambient, space, cosmik dei synth di Alvarado, un vero maestro e nome di spicco dei generi...l'uscita dei singoli non ha una data specifica, il tutto si formalizzerà tra qualche settimana. Il lavoro e la collaborazione avverrà tramite web, non si conosce per ora l'etichetta con la quale usciranno i brani...per essere aggiornati vi invitiamo a seguire il nostro blog...

(English)
Musician and composer from Puglia (Italy) Mimmo D'ippolito years active in the field of underground music and a leading figure in the industry, will work together with the known ambient experimental musician Christopher Alvarado to produce two songs still being processed, a perfect marriage between the atmosphere piano-style ambient, cinematic, Post-Modern Classics Mimmo D'ippolito, and the dark atmosphere ambient, space, synth cosmik Alvarado, a true teacher and a leading name in the genera ... the output of the individual has not a specific date, all will be formalized in a few weeks. The work and collaboration will be done via the web, you do not know by now the label with which the songs come out ... to be updated please follow our blog ...

CHRISTOPHER ALVARADO:
https://soundcloud.com/cmalvarado

MIMMO D'IPPOLITO:
https://soundcloud.com/esound-netlabel









lunedì 12 maggio 2014

on NORTH COAST LOUNGING

Broadcast: " Memories Of Spring "
01 - Counting Clouds - Dance In The Storm
02 - Demetrio Da Soto - Tu Eres Mi Sol
03 - Eternalkeys (Mimmo D'ippolito) - Forgotten Objects
04 - Florzinho - Llevame A La Luna (Euphonic Traveller Remix)
05 - Frission - Prismo
06 - Glenn Main - Ice Phone
07 - Marie Therese - Time For Two
08 - Nova Casa - Jazz Reflections
09 - Ryan Farish - Fire And Ice
10 - SAMBOX - Night Pleasure (Glamour Mix)
11 - Simon Le Grec - Take A Chance
12 - Synapsis - Alluring Force (Stray Theories Rmx)



domenica 16 febbraio 2014

@ ARfm - SUNDAY SYNTH

PROGRAMME 305

MOONBOOTER: UNTIL ETERNITY (Still Alive)
EREZ YAARY: PARTIDE (Signal)
GAZZ COLLINS: LAGUNA VERDE (Atacama)
ZOUNGLA: YOUNG MAN (Entwine)
ETERNALKEYS: MONUMENTAL SIGN (Arcanum Secret)
JEFF WOODALL: MY ISOLATION (Chasing Shadows)
CADENCED HAVEN & GERT EMMENS: DEVOTED LOSS (Peregrination)
THOUGHT GUILD: BEFORE WE MIGRATE (Electric Curios)
ZERO OHMS: PROCESS OF BEING THERE (Process Of Being)
FORREST SMITHSON: PART III (Dreaming Time)
FRANK LORENTZEN: FRIENDS (Centering)
STEPHEN PALMER: SEA (Landscape)
MIKE KERSHAW: THE FIRE (This Long Night)
www.arfm.co.uk 




sabato 8 febbraio 2014

@ NORTH COAST LOUNGING




Eternalkeys @ North Coast Lounging  on 7 Febbruary  on
www.dieklangwelt.de
with

Tracklist:

Eternalkeys
Immaculate Ibiza
Didascalis
Dee C'rell
Giuseppe Schirinzi
Phigroa
Counting Clouds
Simon Le Grec
Christophe Goze


and many others...

on TUNE IN...




domenica 8 settembre 2013

Recensione "Arcanum Secret" su SOUNDS BEHIND THE CORNER

ETERNALKEYS
“Arcanum Secret”
(Anno 2013 – Autoprodotto)
Italia
Il pianoforte, ali di una creatura che in solitudine ci porta ovunque, tra lande incantate o fenditure strette,  nell’animo del compositore sino a chi lo riceve ascoltandolo: ali per volare ovunque, con passione ed un pizzico di malinconia, da sempre veicolo e tramite, icona romantica o barocca della musica classica.
Mimmo D’Ippolito nella sua esecuzione sonora dispiega le ali della fantasia cinematica e nella sua terza composizione con il monicker Eternalkeys lo possiamo inquadrare come ottimo link tra il minimalismo pianistico nordico ed alcuni aspetti esistenti nell’immaginario fairy gotico, “Arcanum Secret” è la perfetta colonna sonora di una favola cupa ed immaginifica, alternanza sublimata tra aspetti e languori eterei e bui sentieri illuminati da un pallido sole tra lande fantastiche, la musica di un viandante solitario tra Terre abbandonate raccontate con la ‘voce’ di dieci tracce che sussurrano percezioni, tingono di colori forti e pastelli diafani le note di una composizione senza frontiere, attraverso soundscape che vi chiedono la definizione onirica di piccoli idilli, piccole percezioni di scenari quieti, arcaici, il titolo è la chiave del tutto.
Ali candide screziate di porpora, ali soffici cui aggrapparsi nel volo libero tra nubi, ali che planano tra venti gentili o sbattono assieme per innalzarsi verso il Cielo, abbandonandosi al mood neo-barocco od ermetico, in questo diviene forza tratteggiante l’uso da protagonista del pianoforte o gli spessori quasi marziali delle tastiere.
Immaginate la musica di Ataraxia senza chitarra, voce e percussioni, le iberiche, rinascimentali, immagini sonore di Old Village, le medesime sensazioni tra colli seicenteschi de L’Effet C’Est Moi di un’Italia poetica che si narra tra Signori e feudi, pellegrini e mito.
“Dragon’s Gate” o “Second War” sono arazzi popolari di una sonorità maestosa che si alterna con tracce in cui la fragilità degli ottantotto tasti invece diviene introversione elegiaca, “Letters And Pages” in apertura, “Farewell To Childhood” ed i suoi picking di chitarra sono il tempo che si ferma e riflette sull’immensità alla fine così minimale della vita che scorre dispersa nel tempo, disciolta come memoria liquida nello spazio dimensionale, tutto è il tutto, senza riferimenti.
Il volo…
Una possibilità affatto remota, ovunque, su ambienti diversi ognuno con il suo fascio intrinseco, “Glacial Wind” inizia arida in temperature sterili ma il suo evolversi tra glitch speziati in un’IDM incursiva trasforma l’apparenza in altro, mutando la cognizione del reale in quel meraviglioso anfratto domiciliato nel cuore dove la libertà ha il gusto dell’irreale.

Nicola Tenani